terrazza manzotti

Un romantico ristorante affacciato su un magnifico scorcio dell'Adda

Ristoratori dal 1907

Terrazza Manzotti è un ristorante storico della bassa bergamasca affacciato su uno dei punti più romantici e caratteristici del fiume Adda che affonda le sue radici nei primi anni del secolo scorso, quando ai tempi era ancora una locanda conosciuta soprattutto dai viandanti e dai traghettatori che utilizzavano il fiume per il trasporto delle merci su chiatta verso il ducato di Milano.

Con il passare dei decenni, quella locanda si è trasformata dapprima in una trattoria e poi, alla fine degli anni settanta, in vero e proprio ristorante. Dei fasti passati restano il grande camino all'ingresso con un antico lampadario in ferro battuto, gli elementi decorativi del soffitto a volta e, ovviamente, la meravigliosa terrazza che si affaccia sul fiume. Dopo generazioni di ristoratori appassionati oggi, sotto l'attenta supervisione della terza capostipite Manzotti, Enrica e il figlio Francesco gestiscono l'attività di famiglia.

Attività che, oltre alla location di straordinaria bellezza di fronte alla storica Villa Melzi, mira a mantenere salde le tradizioni culinarie del passato coniugandole con la ricercatezza che identifica il trend della cucina contemporanea.

Terrazza Manzotti non è comunque soltanto un ristorante, ma anche pizzeria con forno a legna, lounge bar e gelateria. È una location magnifica per ogni occasione in una delle aree di affaccio più suggestive.

Nella sua splendida cornice Terrazza Manzotti è il luogo perfetto per eventi speciali, pranzi di lavoro, cene romantiche o anche solo un aperitivo fuori porta: un'esperienza enogastronomica e di svago di assoluta eccellenza sul territorio, il cui motto è: cucina gourmet tra tradizione e innovazione.

una location esclusiva: la villa Melzi

Costruita nel 1482 per volere di Giovanni Melzi, la villa Melzi è stata per secoli una struttura politica e strategica che presidiava le acque del fiume Adda al confine del Ducato di Milano. Residenza nobiliare di alto livello architettonico e artistico - grazie alle sue tre terrazzature che la stagliano in posizione quasi piramidale sullo specchio d’acqua - è molto nota per avere ospitato tra il 1506 e il 1513 Leonardo Da Vinci, periodo in cui il Maestro realizzò numerosi disegni e progetti legati all’idraulica e macchine che sono tuttora conservati presso la Biblioteca Ambrosiana e che sono entrati a far parte del Codice Atlantico.

Tramandata di padre in figlio per generazioni, la Villa è ancora oggi di proprietà della famiglia Melzi d’Eril ed è chiusa al pubblico.

cucina, brigata e cantina

La cucina è ovviamente la memoria storica e gastronomica di Terrazza Manzotti. Alla guida della brigata Jacopo Maria Bestetti, executive chef del ristorante, ha mantenuto l’anima gastronomica dei piatti della tradizione inserendoli in un contesto di fresca modernità che strizza l’occhio all’innovazione, in una logica che premia i prodotti autoctoni del territorio combinandoli con altri più ricercati ed esotici. Dalla scelta delle materie prime fino ad arrivare agli elementi di perfezionamento, tutto è concepito e studiato ad arte per esaltare i sapori e le caratteristiche di ciascun piatto.

"Un pasto senza vino è come un giorno senza sole". Così diceva Anthelme Brillat-Savarin, eloquente e memorabile gastronomo francese dell’Ottocento.

Terrazza Manzotti ha sposato in pieno questa filosofia, con una carta di vini e distillati che bene si inseriscono nel contesto culinario della cucina del ristorante. Anche in questo caso la valorizzazione del territorio alimenta e sospinge le uve della Franciacorta per le bollicine e i bianchi, della Valcalepio e della Valtellina per i rossi. Ma la selezione di altri uvaggi si estende all’intero territorio nazionale ed internazionale, con un’accurata varietà di etichette di eccellenza.

Pizzeria con forno a legna

La pizzeria con forno a legna vi aspetta da Terrazza Manzotti con una carta di ingredienti di qualità assoluta, per dare vita alla pizza dei vostri sogni.

Per veicolare al meglio i sapori degli ingredienti scelti, la pizzeria dispone di un forno a legna tradizionale, pensato per cotture perfette e dalla giusta consistenza. Dalla classica pizza margherita alle più eclettiche ed elaborate pizze gourmet, i maestri pizzaioli di Terrazza Manzotti sono a vostra completa disposizione per garantirvi un'esperienza gastronomica sempre di primo livello.

Le pizze sono disponibili sia con farina di kamut che con farina senza glutine.

E se avete voglia di una pizza a pranzo, nessun problema: il forno a legna sarà già caldo.

(pizzeria chiusa nei servizi del pranzo domenicale e dei giorni festivi)

Lounge Bar per un aperitivo esclusivo

Un aperitivo a Terrazza Manzotti è sinonimo di massimo relax, dopo il lavoro o al termine di una giornata particolarmente stancante e impegnativa. Rilassatevi in terrazza godendo della vista incantevole con un doppio sottofondo musicale e del fiume che scorre.

Siamo orgogliosi di offrire una vasta selezione di cocktail, dai più classici a quelli più sofisticati e modaioli al fine di soddisfare i gusti di tutti i clienti. Dagli alcolici alla frutta, ogni ingrediente è attentamente selezionato per garantire la massima qualità e freschezza.

E se non siete nel mood da cocktail, nessun problema: potete scegliere tra una vasta gamma di vini in mescita o stappare una bollicina!

un gelato in ogni stagione

Sono tantissimi i gusti di gelato a vostra disposizione nella favolosa gelateria di Terrazza Manzotti. Venite a trovarci, accomodatevi al tavolo e scegliete la coppa gelato che preferite dal vasto menù pensato per voi.

Tutti i gusti di gelato proposti dalla gelateria sono il frutto di una rigorosa produzione artigianale, e il risultato di una selezione accuratissima delle migliori materie prime. In primavera e in estate potrete gustarli sulla splendida terrazza affacciata sul fiume, mentre nei mesi più freddi è a vostra disposizione il nostro comodo lounge bar.

Una lista infinita di deliziose coppe gelato vi attende: dalla Coppa al Bacio Perugina alla Fragolata, dai più classici affogati al caffè, alla cioccolata o all'amarena fino a coppe sofisticate come quella ai Baci di Dama , per arrivare all'esoticissima Margherita di Kiwi. Senza dimenticare la classica Banana Split, la Coppa alla Nutella, la Meringata, i frappé e i frullati.